top of page

Con lo sguardo rivolto al cielo

Raccolta degli articoli di Franco Piperno


Franco Piperno
Foto di Vincenzo Iaconianni

La costruzione di un punto di vista adeguato all'individuo sociale, ovvero «l’individuo che è all’altezza del genere». Era questo il fine degli scritti di Franco Piperno, che riusciva a discutere e legare con grande lucidità e profondità differenti temi: dalla critica della tecnoscienza al '77, dalla riflessione sul tempo a quelle sui luoghi.

Pubblichiamo oggi la mappa dei suoi articoli pubblicati su Machina.

Per facilitarne individuazione e lettura, li suddividiamo in tre sezioni: editoriali, sestanti (nome della sezione che Franco curava per la rivista) e ricordi.


***


Editoriali

Immagine: Francesco Lauretta, Festivale, 2021
Immagine: Francesco Lauretta, Festivale, 2021



Sestanti

ree

Ricordi

ree


***


Franco Piperno (1943-2025) è stato protagonista presso il comune di Cosenza dell’ideazione e creazione del nuovo planetario, professore di Struttura del materia e Astronomia visiva all’Università della Calabria ed è altresì noto per la sua partecipazione alle vicende politiche degli anni Settanta in Italia. Ha curato per Machina la sezione «sestanti».

Per DeriveApprodi ha pubblicato: Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva (I edizione 2007) e Il vento del meriggio (2008).



3 commenti


For all your naming needs, Name Generator is a fun and versatile tool you can play online, whether you're searching for a baby name, username, or a cool band name.


Mi piace

With google baseball, every pitch is not just an opportunity to score, but a journey to explore new limits of passion and creativity

Mi piace

Ottima iniziativa

Mi piace
bottom of page