logo-machina.png
  • facebook machina
  • twitter machina
  • insta-ok
DONA
  • novità

  • sezioni

  • mappale

  • contattaci

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • scatola nera
    • mundi
    • transuenze
    • disurbanità
    • il passo dello sherpa
    • vortex
    • miraggi
    • sintomi
    • sestanti
    • le spalle al futuro
    • scavi
    • freccia tenda cammello
    • kritik
    • forme
    • ritratti
    • finisterre
    • reflex
    • archivi
    • sudcomune
    Cerca
    Il nuovo progetto della sezione «miraggi»
    MIRAGGI - Gabriele Proglio
    • 23 mar

    Il nuovo progetto della sezione «miraggi»

    Un uscire multiplo
    MIRAGGI - Federico Battistutta
    • 5 gen

    Un uscire multiplo

    Elogio dell’invisibile
    MIRAGGI - Federico Battistutta
    • 29 set 2021

    Elogio dell’invisibile

    La fantascienza che gira le viti del mondo
    MIRAGGI - Cobol Pongide
    • 26 feb 2021

    La fantascienza che gira le viti del mondo

    Scene d’amore a Zabriskie Point
    MIRAGGI - Federico Battistutta
    • 4 feb 2021

    Scene d’amore a Zabriskie Point

    Non lasciamo che la politica ci guasti l’appetito
    MIRAGGI - Emanuela Conversano
    • 30 dic 2020

    Non lasciamo che la politica ci guasti l’appetito

    «Vagantes fabulae». Reincanto, immaginario, rivoluzione
    MIRAGGI - Federico Battistutta
    • 18 dic 2020

    «Vagantes fabulae». Reincanto, immaginario, rivoluzione

    Agamben o dell’impotenza
    MIRAGGI - Mimmo Sersante
    • 23 ott 2020

    Agamben o dell’impotenza

    Intellettuali, luoghi comuni e senso comune di fronte alla pandemia
    MIRAGGI - Pablo Rodríguez
    • 29 set 2020

    Intellettuali, luoghi comuni e senso comune di fronte alla pandemia

    Marx spaesato
    MIRAGGI - Emanuela Conversano
    • 5 set 2020

    Marx spaesato

    logo-machina-footer.png

    novità

    curatori

    mappale

    contattaci

    privacy policy

    dona

    © All Rights Reserved. Machina-DeriveApprodi by DeriveApprodi srl. Piazza Regina Margherita 27, 00198 Roma

    Credits

    Design&Identity: Andrea Wöhr

    Product Design: Olworker

    Coordinamento editoriale: Giulia Dettori

    Iconografia: Sergio Bianchi, Roberto Gelini

    Web master: Massimo Di Felice