top of page

La guerra e noi: video-intervista a Christian Marazzi

Aggiornamento: 30 mar 2023






ree

Dopo il dibattito sulla guerra del Pre-Festival di DeriveApprodi, Punto Input e Machina, in questa intervista Christian Marazzi pone questioni fondamentali per immaginare un «esodo semantico» dalle narrazioni speculari dei due blocchi contrapposti. In particolare, Marazzi analizza lo scenario e le tendenze dell’assetto monetario globale, evidenziando le conseguenze economiche e sociali di una guerra che è anche prolungamento della pandemia con altri mezzi. Lo fa a partire dalla necessità di costruire un punto di vista di classe incarnato nella materialità dei comportamenti di massa: si pensi al fenomeno della «great resignation» o alle possibili sommosse nel Sud del mondo, con uno sguardo particolarmente attento alla critica femminista. L’appuntamento è al Festival di settembre per continuare la discussione.




1 commento


The foundation of replayability in Drift Hunters is its drifting physics. Every drift feels slightly different depending on speed, angle, throttle, and car setup. Because of this, no two runs are identical.

Mi piace
bottom of page